The Medical Letter TML n. 13 / 2025

Nr. 13 del 23/06/2025

TML n. 13 / 2025 Vutrisiran per l'amiloidosi cardiaca da transtiretina

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il vutrisiran (Amvuttra - Alnylam; farmaco ospedaliero esitabile), un piccolo RNA interferente (siRNA) per via sottocutanea, per ridurre i ricoveri dovuti a patologie cardiovascolari, visite urgenti per insufficienza cardiaca e morte per cause cardiovascolari negli adulti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina wild-type (ATTR-CM). Il vutrisiran è il primo siRNA approvato negli Stati Uniti per questa indicazione; in precedenza era stato approvato per il trattamento della polineuropatia associata all'amiloidosi ereditaria mediata dalla transtiretina.


LA MALATTIA – L'ATTR-CM è una malattia progressiva, pericolosa per la vita, causata dalla destabilizzazione della proteina di trasporto tetramerica transtiretina. Quando i tetrameri di transtiretina si dissociano, formano monomeri che possono ripiegarsi in modo errato e accumularsi come fibrille amiloidi nel miocardio, causando cardiomiopatia, aritmie e insufficienza cardiaca progressiva. Esistono due sottotipi della malattia: la variante ATTR-CM (ereditaria), causata da mutazioni che destabilizzano la transtiretina, e la più comune ATTR-CM wild-type, che è associata all'invecchiamento e colpisce comunemente gli uomini ultrasessantenni. (1,2) L'ATTR-CM è una causa sottodiagnosticata di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF). (3,4)
In precedenza, sono stati approvati due stabilizzatori orali della transtiretina, il tafamidis (Vyndaqel - Pfizer) e l’acoramidis (Beyonttra - Bayer), per il trattamento dell'ATTR-CM. Questi farmaci si legano ai tetrameri di transtiretina, rallentando la loro dissociazione e la formazione di fibrille amiloidi. Negli studi clinici, l’uso di entrambi i farmaci ha ridotto i ricoveri per cause cardiovascolari e la mortalità per tutte le cause rispetto al placebo. (5,6)

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi