The Medical Letter TML n. 13/2011

Nr. 13 del 01/07/2011

TML n. 13/2011 – IN BREVE: Una dose di richiamo di vaccino meningococcico per gli adolescenti

Negli Stati Uniti l’Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) ha raccomandato di effettuare una dose di richiamo di vaccino meningococcico coniugato all’età di 16 anni, in aggiunta alla dose primaria di vaccino a 11 o 12 anni; la decisione è stata presa perché è stata dimostrata una riduzione dell’immunità entro cinque anni dalla vaccinazione. Gli adolescenti vaccinati con la prima dose del vaccino a 13-15 anni di età dovrebbero ricevere una dose di richiamo a 16-18 anni. Quelli vaccinati la prima volta dopo i 16 anni di età non necessitano di una dose di richiamo. La vaccinazione di routine con vaccino meningococcico non è raccomandata nei soggetti sani di età superiore ai 21 anni che non siano ad aumentato rischio di esposizione alla Neisseria meningitidis (1).

1. CDC. Updated recommendations for use of meningococcal conjugate vaccines — Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP), 2010. MMWR Morb Mortal Wkly Rep 2011; 60:72.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi