La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una formulazione in polvere secca da inalare per via orale della levodopa (Inbrija-Acorda negli USA; non disponibile in commercio in Italia), per il trattamento intermittente degli episodi “off” nei pazienti con malattia di Parkinson (PD) in trattamento con carbidopa/levodopa (Sinemet-MSD Italia, disponibile anche come medicinale equivalente).
EPISODI "OFF" – L’associazione di levodopa e carbidopa è il trattamento più efficace per i sintomi motori della PD, ma con l’avanzare della malattia la durata del beneficio di ciascuna dose tende a ridursi e possono svilupparsi fluttuazioni tra mobilità e immobilità (effetto “on-off”). Tra le opzioni disponibili per annullare gli episodi “off” si annoverano una somministrazione più frequente di carbidopa/levodopa, l’impiego di formulazioni a rilascio prolungato di carbidopa/levodopa (Numient-Amneal Pharma Europe; il farmaco ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte dell’EMA tramite procedura centralizzata; non è disponibile in commercio in Italia. Sinemet-MSD Italia, disponibile anche come medicinale equivalente) e l’aggiunta di un agonista dopaminergico, un inibitore delle catecolo-O-metiltransferasi (COMT) o un inibitore delle monoaminossidasi di tipo B (MAO-B).1
La levodopa viene assorbita nel tratto prossimale dell’intestino tenue. Nei pazienti con PD avanzata, lo svuotamento gastrico può essere ritardato e imprevedibile, il che può influenzare la velocità, l’entità di assorbimento del farmaco e la sua efficacia. Un’alternativa alle formulazioni orali nei pazienti con malattia avanzata e fluttuazioni motorie è rappresentata da una sospensione per via enterica di carbidopa/levodopa (Duodopa-Abbvie) somministrata tramite sonda della digiunostomia transgastrica endoscopica percutanea (PEG-J).2
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.