La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato con procedura accelerata l’aducanumab-avwa (Aduhelm-Biogen/ Eisai; non disponibile in commercio in Italia), un anticorpo monoclonale diretto alla proteina beta-amiloide, per il trattamento della malattia di Alzheimer sulla base dell’endpoint surrogato della riduzione delle placche di beta-amiloide presenti nel cervello. Al produttore è stato richiesto di condurre un ulteriore studio controllato randomizzato per dimostrare che riducendo la formazione delle placche di beta-amiloide con l'aducanumab, si ottiene un miglioramento degli outcome clinici nei pazienti con malattia di Alzheimer.
TRATTAMENTO STANDARD – Gli inibitori dell’acetilcolinesterasi donepezil, rivastigmina e galantamina e l’antagonista del recettore NMDA memantina sono gli unici farmaci approvati per il trattamento della malattia di Alzheimer. Hanno prodotto miglioramenti modesti nelle facoltà cognitive, nelle attività della vita quotidiana e nel comportamento. Nessuno di questi farmaci si è rivelato in grado di arrestare o invertire il processo neurodegenerativo sottostante.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.