The Medical Letter TML n. 14 / 2023

Nr. 14 del 10/07/2023

TML n. 14 / 2023 FARMACI PER LE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI

La colite ulcerosa (CU) e la malattia di Crohn (MC), indicate complessivamente come malattie infiammatorie intestinali (IBD, Inflammatory Bowel Disease), sono patologie infiammatorie croniche immuno-mediate. Negli ultimi anni sono state aggiornate le linee guida per il trattamento della CU e della MC.1,2





AMINOSALICILATI – Gli aminosalicilati (5-ASA) possono essere utilizzati per l’induzione e il mantenimento della remissione nella CU lieve.3





Efficacia nella CU – I 5-ASA per via orale sono efficaci nell’induzione e nel mantenimento della remissione nei pazienti con CU lieve (vedi Tabella 1).4 Nella CU distale e nella proctite, le supposte o i clismi contenenti mesalazina possono essere più efficaci delle formulazioni orali. Nella CU distale, l’uso della mesalazina sia per via orale che rettale potrebbe rivelarsi più efficace di una sola delle due formulazioni.





Effetti avversi – Gli effetti avversi più comuni dei 5-ASA sono nausea, vomito, diarrea, cefalea e dolore addominale. Sono stati riferiti casi di pancreatite, epatotossicità, pericardite, polmonite e sindrome lupoide. Di rado si verifica nefrotossicità. Con la mesalazina può avere luogo una sindrome da intolleranza acuta che simula una riacutizzazione della CU.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi