The Medical Letter TML n. 14 / 2025

Nr. 14 del 07/07/2025

TML n. 14 / 2025 Un test del sangue per la malattia di Alzheimer

La US Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato il Lumipulse G pTau217/β-Amyloid 1-42 Plasma Ratio (Fujirebio), un test diagnostico sul sangue, per la diagnosi precoce della patologia della placca amiloide associata alla malattia di Alzheimer (AD) negli adulti di almeno 50 anni di età che mostrano segni e sintomi della malattia. Il nuovo test è il primo esame del sangue per i biomarcatori amiloidi a essere commercializzato negli Stati Uniti. Il Lumipulse G β-Amyloid Ratio (1-42/1-40), che misura i biomarcatori di amiloide nel liquido cerebrospinale (cerebrospinal fluid, CSF), è stato autorizzato dalla FDA nel 2022.


BIOMARCATORI NELL'AD – I biomarcatori molecolari associati all’accumulo della proteina beta-amiloide nel cervello possono aiutare nella diagnosi dell'AD. Prima di iniziare il trattamento con gli anticorpi monoclonali diretti contro la beta-amiloide lecanemab (Leqembi - Eisai Limited) (1) e donanemab (Kisunla in USA; non disponibile in comemrcio in italia) (2) è necessaria la conferma di questo accumulo. I test attualmente disponibili per la rilevazione dei biomarcatori dell'AD comprendono la PET amiloide, che è costosa ed espone i pazienti a radiazioni, e il test del liquor, che richiede una puntura lombare. Sono disponibili altri test per i biomarcatori plasmatici, ma non sono stati autorizzati dalla FDA e il loro uso nella pratica clinica è stato limitato da fattori quali la variabilità dell'accuratezza e la mancanza di standardizzazione. (3,4)

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi