La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’agonista del recettore 5-HT4 prucalopride (Resolor-Shire Italia) per il trattamento della stipsi idiopatica cronica (CIC) negli adulti. La prucalopride è l’unico farmaco attualmente approvato negli Stati Uniti per il trattamento della CIC che stimola la peristalsi del colon. Da diversi anni è disponibile in Europa e in Canada.
STIPSI IDIOPATICA CRONICA — La CIC si verifica più comunemente nelle donne e negli adulti di età più avanzata. I sintomi comprendono movimenti intestinali poco frequenti (in genere meno di tre defecazioni alla settimana), sforzo durante la defecazione, feci dure o di forma bitorzoluta, sensazione di blocco anale o di evacuazione incompleta e necessità di manovre manuali per facilitare la defecazione.1
TRATTAMENTO FARMACOLOGICO – Generalmente, nella stipsi, si tenta di cambiare la dieta e di usare lassativi da banco. Quando questi falliscono, possono rivelarsi efficaci i lassativi osmotici, venduti come farmaci da banco, come il polietilenglicole (non disponibile in commercio in Italia come farmaco da banco) e i lassativi stimolanti come il bisacodile (Dulcolax-Sanofi e altri). Per i pazienti con una risposta inadeguata ai lassativi da banco, è possibile prendere in considerazione farmaci prosecretori con obbligo di prescrizione quali la linaclotide (Constella-Allergan, farmaco approvato in Italia per il trattamento sintomatico della sindrome dell’intestino irritabile con stipsi), la plecanatide (non disponibile in commercio in Italia) o il lubiprostone (non disponibile in commercio in Italia).2-4
Il tegaserod (non disponibile in commercio in Italia), un agonista parziale del recettore 5-HT4 (e agonista debole del recettore 5-HT1) che era stato approvato per il trattamento della CIC e della sindrome dell’intestino irritabile con stipsi (IBS-C), era stato ritirato dal mercato nel 2007 per via delle preoccupazioni in merito a un aumento del rischio di eventi cardiovascolari ischemici. Di recente è tornato a essere disponibile negli Stati Uniti, ma il suo impiego è limitato al trattamento della IBS-C nelle donne di età < 65 anni che non abbiano un’anamnesi di infarto miocardico, ictus, attacco ischemico transitorio o angina.5
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.