La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il romosozumab-aqqg (Evenity-Amgen negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un inibitore della sclerostina, per il trattamento sottocutaneo (SC) una volta al mese dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa che presentano un elevato rischio di fratture (anamnesi di fratture osteoporotiche o molteplici fattori di rischio per fratture), non tollerano altri farmaci per questa indicazione o in cui tali terapie non hanno avuto successo. Il romosozumab è il primo inibitore della sclerostina a essere approvato negli Stati Uniti e il terzo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi in postmenopausa che stimola l’ossificazione; in precedenza erano stati approvati gli agonisti dei recettori dell’ormone paratiroideo (PTH) abaloparatide (Tymlos-Radius Health negli USA; non disponibile in commercio in Italia) e teriparatide (Forsteo-Eli Lilly).1 Altri farmaci impiegati per il trattamento dell’osteoporosi in postmenopausa, come i bifosfonati, inibiscono il riassorbimento osseo e riducono il turnover osseo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.