La dermatite atopica (DA; anche nota come eczema) è spesso associata ad altri disturbi atopici come rinite allergica, asma e allergie alimentari. Si presenta in genere in età neonatale e nella prima infanzia ed è caratterizzata da un decorso recidivante che spesso migliora nell’adolescenza, ma talvolta persiste (o compare) in età adulta o, addirittura, in vecchiaia.
TERAPIA NON FARMACOLOGICA
L’idratazione cutanea (un bagno quotidiano) seguita subito dopo dall’applicazione di un emolliente è altamente raccomandata. Gli emollienti sono in grado di migliorare i segni e i sintomi della DA e di ridurre il numero di riacutizzazioni e la necessità di farmaci antinfiammatori a uso topico. I risultati di alcuni studi di piccole dimensioni indicano che l’impiego di emollienti potrebbe prevenire la DA nei bambini di famiglie ad alto rischio, ma uno studio randomizzato controllato condotto su 1394 neonati con un’anamnesi familiare di DA, asma o rinite allergica ha dimostrato che l’uso quotidiano di emollienti durante il primo anno di vita non determinava un’efficacia maggiore in termini di prevenzione della DA rispetto alla normale cura della pelle.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.