Nel giugno 2021 la FDA ha approvato l’anticorpo monoclonale aducanumab (Aduhelm-Biogen/Eisai) per il trattamento della malattia di Alzheimer. L’approvazione non limitava l’uso del farmaco ai pazienti con declino cognitivo lieve o demenza lieve, che rappresentavano la popolazione arruolata negli studi clinici. Ora Biogen, con l’autorizzazione della FDA, ha aggiunto la seguente integrazione al foglio illustrativo del farmaco: Il trattamento con Aduhelm dovrebbe essere avviato nei pazienti con declino cognitivo lieve o nello stadio di demenza lieve, che rappresentano la popolazione in cui il trattamento è stato avviato negli studi clinici. Non esistono dati di sicurezza o di efficacia sull’avvio del trattamento nelle fasi precedenti o successive della malattia.
Come abbiamo riportato nel nostro articolo (Medical Letter 2021; 14:135), l’aducanumab è stato approvato sulla base delle prove che riduce le placche di beta-amiloidi nel cervello dei pazienti con declino cognitivo lieve o demenza lieve dovuti alla malattia di Alzheimer. Resta da stabilire se migliora gli outcome clinici.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.