The Medical Letter TML n. 15/2020

Nr. 15 del 01/08/2020

TML n. 15/2020 MELATONINA PER L’INSONNIA NEI BAMBINI

I prodotti da banco che contengono melatonina vengono ampiamente utilizzati come ausili per il sonno nei bambini e negli adulti.




MELATONINA – La melatonina endogena regola il ciclo sonno-veglia e altri ritmi circadiani. La sintesi e il rilascio della melatonina vengono stimolati dal buio e inibiti dalla luce. La secrezione ha in genere inizio dopo il tramonto, con un picco tra le due e le quattro del mattino, e diminuisce gradualmente in seguito.




PRODOTTI – I prodotti contenenti melatonina disponibili in commercio negli Stati Uniti vengono considerati integratori alimentari; non sono stati approvati dalla US Food and Drug Administration (FDA) per nessuna indicazione. Come avviene per tutti gli integratori alimentari, la potenza e la purezza di questi prodotti sono dubbie. Da uno studio che ha analizzato 31 integratori di melatonina è emerso che il contenuto di tale sostanza variava da -83% a +478% rispetto a quanto riportato in etichetta, lotti diversi dello stesso prodotto potevano variare fino al 465% e otto integratori contenevano serotonina.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi