La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una formulazione sottocutanea a rilascio prolungato dell’agonista parziale dei recettori μ degli oppioidi e antagonista dei recettori kappa degli oppioidi buprenorfina (Brixadi Braeburn negli Stati Uniti; non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi da moderato a grave con somministrazione una volta alla settimana o una volta al mese. La buprenorfina con il nome commerciale Brixadi è la seconda formulazione di buprenorfina iniettabile per via sottocutanea approvata negli Stati Uniti; la prima è stata Sublocade, che è da somministrarsi una volta al mese. La buprenorfina è disponibile anche per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi in formulazioni sublinguali con e senza l’antagonista degli oppioidi naloxone.
BUPRENORFINA – La buprenorfina con o senza naloxone è la terapia di elezione per la maggior parte dei pazienti affetti da disturbo da uso di oppioidi (il naloxone viene aggiunto alle formulazioni sublinguali per scoraggiare l’uso di buprenorfina per via endovenosa o intranasale). La buprenorfina migliora significativamente la permanenza in terapia e riduce il consumo illecito di oppioidi rispetto al placebo, e sembra avere almeno la stessa efficacia dell’agonista dell’oppioide puro metadone nel ridurre il tasso di mortalità. La buprenorfina è più sicura del metadone poiché ha un potenziale di abuso inferiore e presenta un “effetto tetto” sugli effetti depressivi che il farmaco ha sul sistema respiratorio ed è improbabile che prolunghi l’intervallo QT.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.