Lecanemab-irmb (Leqembi Eisai/Biogen negli USA; non disponibile in commercio in Italia), l’anticorpo monoclonale diretto contro l’amiloide con soministrazione EV che ha ricevuto l’approvazione con procedura accelerata dalla US Food and Drug Administration (FDA) nel gennaio 2023 per il trattamento della malattia di Alzheimer precoce, ha ora ricevuto la piena approvazione dall’FDA sulla base di uno studio che ha dimostrato che il farmaco rallenta il declino cognitivo e funzionale nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve (MCI) o demenza lieve da malattia di Alzheimer e presenza confermata di amiloide nel cervello. L’anticorpo monoclonale aducanumab (Aduhelm negli USA; non disponibile in commercio in Italia) diretto contro l’amiloide con somministrazione EV ha ricevuto solo un’approvazione con procedura accelerata da parte della FDA per la stessa indicazione.
MECCANISMO D’AZIONE – Il lecanemab è un anticorpo monoclonale IgG1 umano il cui bersaglio sono gli accumuli di proteine beta-amiloidi che si formano nel cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer.
STUDI CLINICI – L’approvazione con procedura accelerata del lecanemab si è basata su dati che dimostravano che l’uso del farmaco era associato a una riduzione delle placche di beta-amiloide nel cervello di pazienti con MCI o demenza lieve da malattia di Alzheimer, un endpoint surrogato considerato in grado di predire un beneficio clinico.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.