The Medical Letter TML n. 17 / 2023

Nr. 17 del 21/08/2023

TML n. 17 / 2023 LINACLOTIDE PER LA STIPSI FUNZIONALE

L’agonista dei recettori della guanilato ciclasi C linaclotide (Constella AbbVie) è stato approvato per la prima volta dalla US Food and Drug Administration (FDA) nel 2012 per il trattamento della stipsi cronica idiopatica e della sindrome dell’intestino irritabile con stipsi negli adulti. Il farmaco è stato ora approvato negli Stati Uniti per il trattamento della stipsi funzionale nei pazienti di età compresa tra 6 e 17 anni. La linaclotide è il primo farmaco a essere approvato negli Stati Uniti per il trattamento della stipsi funzionale.


STIPSI FUNZIONALE – La stipsi funzionale è una condizione comune nei bambini, caratterizzata da movimenti intestinali poco frequenti e feci dure, che possono essere difficili o dolorose da espellere, spesso con incontinenza fecale. La causa di fondo nella maggior parte dei bambini è sconosciuta, ma molteplici fattori, tra cui l’abitudine a trattenere le feci, possono contribuire al disturbo. Il trattamento di prima linea della stipsi funzionale comprende l’assunzione di fibre e liquidi in quantità normali, l’aumento dell’attività fisica e l’introduzione dell’abitudine all’uso corretto della toilette. Se il trattamento di prima linea è inefficace, i lassativi osmotici e/o stimolanti, gli emollienti fecali e i probiotici rappresentano delle opzioni per il trattamento cronico.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi