TML n. 17 / 2025 Lenacapavir per la profilassi pre esposizione all'HIV
La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato le formulazioni orale e iniettabile dell'inibitore del capside dell'HIV-1 lenacapavir (Yeztugo - Gilead; non disponibile in Italia per questa indicazione) per la profilassi pre esposizione (PrEP) al fine di ridurre il rischio di contrarre l'HIV-1 per via sessuale negli adolescenti e negli adulti a rischio. Il lenacapavir è il primo farmaco approvato per questa indicazione che viene somministrato due volte all'anno; altri farmaci approvati per questa indicazione vengono somministrati una volta al giorno o una volta ogni due mesi. Il lenacapavir è stato approvato nel 2022 con il nome di Sunlenca (Gilead Sciences; disponibile anche in Italia) per l'uso in combinazione con altri farmaci antiretrovirali per il trattamento dell'infezione da HIV-1 multiresistente (MDRHIV) in adulti con una lunga storia di trattamenti. (1)
PrEP per l'HIV — La PrEP è generalmente raccomandata per le persone HIV negative i cui comportamenti aumentano il loro stesso rischio di contrarre l'infezione da HIV. La FDA ha approvato per la PrEP per l'HIV due combinazioni a dose fissa per via orale di inibitori nucleosidici/nucleotidici della trascrittasi inversa (NRTI) in monosomministrazione giornaliera: emtricitabina/tenofovir disoproxil fumarato (FTC/TDF; Truvada - Gilead Sciences), che può essere utilizzata in tutti i pazienti idonei alla PrEP, ed emtricitabina/tenofovir alafenamide (FTC/TAF; Descovy - Gilead Sciences; in Italia non è approvato per la profilassi), che non è raccomandata per coloro che potrebbero contrarre l'infezione da HIV attraverso rapporti vaginali ricettivi (a causa di dati insufficienti). Entrambe le combinazioni hanno ridotto significativamente il tasso di infezione da HIV nei pazienti a rischio, ma è necessaria l'aderenza quotidiana. (2)
La formulazione intramuscolare a rilascio prolungato dell'inibitore del trasferimento di filamento dell'integrasi cabotegravir (Apretude e Vocabria – VIIV Heathcare) è approvata (non in Italia) per l'uso ogni due mesi per prevenire l'infezione da HIV-1 trasmessa sessualmente negli adolescenti e negli adulti a rischio. Negli studi clinici, si è dimostrata più efficace dell'FTC/TDF orale nella prevenzione dell'infezione da HIV. (3)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.