The Medical Letter TML n. 18 / 2023

Nr. 18 del 04/09/2023

TML n. 18 / 2023 FARMACI PER IL DISTURBO DA USO DI OPPIOIDI

Il disturbo da uso di oppioidi è una patologia cronica recidivante, con componenti sia fisiche che psichiatriche. È associato a difficoltà economiche, isolamento sociale, detenzione in carcere, incremento del tasso di infezioni trasmissibili per via ematica (come l’HIV e l’epatite virale), esiti avversi in gravidanza e aumento della mortalità. Secondo il NIH, nel 2021 negli Stati Uniti si sono verificati 80.411 casi di morte correlata a sovradosaggio da oppioidi, più che in tutti gli anni precedenti.1 Recentemente sono state pubblicate diverse linee guida sul disturbo da uso di oppioidi e tutte raccomandano la farmacoterapia di mantenimento come standard di cura.2-5


METADONE – Agonista sintetico dei recettori μ degli oppioidi, il metadone sopprime il desiderio di oppioidi e blocca gli effetti di euforia di altri oppioidi. Ha una comparsa d’azione lenta e un’emivita di eliminazione lunga e variabile. A dosi elevate induce fenomeni di tolleranza crociata verso altri agonisti degli oppioidi. Tuttavia, è possibile che i pazienti tolleranti verso altri agonisti degli oppioidi sviluppino una tolleranza crociata incompleta verso il metadone.6


Disponibilità – Il metadone è classificato come sostanza controllata di classe II (potenziale di abuso elevato; uso medico riconosciuto). Negli Stati Uniti, la terapia di mantenimento a base di metadone per il disturbo da uso di oppioidi è disponibile solo nell’ambito dei programmi terapeutici a base di oppioidi autorizzati dal governo, che prevedono una somministrazione controllata del farmaco. Il metadone è disponibile sotto forma di compresse
orali, compresse per sospensione orale, soluzione orale e concentrato orale. Per ridurre il rischio di diversione dei
farmaci, i programmi terapeutici con metadone non prevedono in genere la somministrazione di formulazioni in
compresse.7

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi