The Medical Letter TML n. 18/2018

Nr. 18 del 15/09/2018

TML n. 18/2018 UN ALTRO FARMACO A BASE DI AMANTADINA A RILASCIO PROLUNGATO PER LA MALATTIA DI PARKINSON

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una formulazione in compresse a rilascio prolungato dell’amantadina (Osmolex ER-Vertical/Osmotica negli USA; non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento una volta/die della malattia di Parkinson (PD) e dei sintomi extrapiramidali (EPS) farmaco-indotti negli adulti. Nel 2017 è stata approvata negli Stati Uniti una formulazione in capsule a rilascio prolungato dell’amantadina (Gocovri-Adamas negli USA; non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento della discinesia indotta da levodopa nei pazienti con PD.
L’associazione di levodopa e carbidopa è il trattamento più efficace per i sintomi motori della PD, ma l’uso a lungo termine porta a fluttuazioni motorie e discinesia. Gli agonisti dopaminergici come il pramipexolo (Mirapexin-Boehringer Ingelheim; disponibile anche come medicinale equivalente) e il ropinirolo (Requip-GlaxoSmithKline; disponibile anche come medicinale equivalente) sono meno efficaci della levodopa; possono essere utilizzati in monoterapia prima dell’introduzione della levodopa o in aggiunta a essa nei pazienti con fluttuazioni motorie. L’aggiunta di un inibitore delle catecolo-O-metiltransferasi (COMT) ad azione periferica come l’entacapone (Comtan-Novartis Farma) o di un inibitore delle monoaminossidasi di tipo B (MAO-B) come la selegilina (Jumex-Chiesi Farmaceutici e altri) alla levodopa può ridurre le fluttuazioni motorie nei pazienti con malattia in stadio avanzato. L’amantadina può essere usata in monoterapia nella PD in fase iniziale e come farmaco aggiuntivo negli stadi successivi; può ridurre la discinesia indotta dalla levodopa e può inoltre essere efficace nel controllo del tremore, che spesso è resistente al trattamento dopaminergico standard.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi