La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato la soluzione oftalmica contente ciclosporina allo 0,09% (Cequa-Sun negli USA; non disponibile in commercio in Italia) per aumentare la produzione lacrimale nei pazienti con cheratocongiuntivite secca (sindrome dell’occhio secco). Restasis (Allergan negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un’emulsione di ciclosporina allo 0,05%, è stata approvata negli Stati Uniti nel 2003 per la medesima indicazione.
SINDROME DELL’OCCHIO SECCO – Un’alterata omeostasi del film lacrimale (ad es. composizione alterata, produzione ridotta, evaporazione rapida) e l’infiammazione della superficie oculare determinano fastidio oculare e visione offuscata nei pazienti che soffrono della sindrome dell’occhio secco. I fattori scatenanti comprendono scarsa funzionalità della palpebra, fattori ambientali, condizioni infiammatorie come la sindrome di Sjögren e l’uso di alcuni farmaci oculari o sistemici come antistaminici, retinoidi e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). La sindrome dell’occhio secco ha una prevalenza maggiore nelle donne e negli adulti di età più avanzata. (1)
TRATTAMENTO STANDARD – I trattamenti della sindrome dell’occhio secco includono lacrime artificiali (gocce, unguenti e inserti per uso oftalmico come Lacrisert [non disponibile in commercio in Italia]), farmaci antinfiammatori per uso oftalmico come la ciclosporina, il lifitegrast (non disponibile in commercio in Italia) e i corticosteroidi, e le tetracicline orali. (2)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.