The Medical Letter TML n. 18/2019

Nr. 18 del 15/09/2019

TML n. 18/2019 TERAPIA GENICA UNA TANTUM PER L’ATROFIA MUSCOLARE SPINALE

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’onasemnogene abeparvovec-xioi (Zolgensma-Avexis negli USA; non disponibile in commercio in Italia), una terapia genica a base di vettori virali adeno-associati per il trattamento una tantum per via endovenosa dei bambini di età inferiore a due anni che presentano atrofia muscolare spinale (SMA, Spinal Muscular Atrophy) e mutazioni bialleliche del gene di sopravvivenza del motoneurone SMN1 (Survival Motor Neuron 1). Si tratta della prima terapia genica e del secondo farmaco a essere approvati negli Stati Uniti per il trattamento della SMA; nusinersen (Spinraza-Biogen) è stato approvato nel 2016. (1)

ATROFIA MUSCOLARE SPINALE – La SMA è un disturbo autosomico recessivo in cui la degenerazione dei motoneuroni alfa nelle cellule dei corni anteriori del midollo spinale porta a debolezza e atrofia dei muscoli. Colpisce circa una persona ogni 10.000 nascite. (2) La maggior parte dei casi è causata da una mutazione in omozigosi del gene SMN1, che comporta una carenza della proteina SMN. La gravità della SMA è inversamente correlata al numero di copie di SMN2, un gene dotato di funzionalità ridotta; un numero maggiore di copie di SMN2 è associato a una forma più lieve della malattia. (3)
La SMA viene classificata in diversi tipi in base all’età di esordio dei sintomi e alla funzionalità motoria raggiunta. I lattanti con SMA di tipo I (età di esordio 0-6 mesi) sono incapaci di sedere in maniera autonoma e, senza un supporto respiratorio, spesso non riescono a sopravvivere fino al secondo anno di vita; la maggior parte di questi pazienti ha solo una o due copie di SMN2. I pazienti con SMA di tipo II (età di esordio < 18 mesi; la maggior parte ha tre copie di SMN2) sono in grado di mantenere la posizione seduta senza aiuto, ma non riescono a stare in piedi o a camminare autonomamente. I pazienti con SMA di tipo III (età di esordio > 18 mesi; la maggior parte ha tre o quattro copie di SMN2) sono inizialmente in grado di camminare, ma a un certo punto hanno bisogno di assistenza. I pazienti con SMA di tipo IV (età di esordio > 21 anni) camminano ma con una lieve debolezza muscolare. (4-6)

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi