TML n. 19 / 2021 ANIFROLUMAB PER IL LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO
La FDA ha approvato l’anifrolumab-fnia (Saphnelo-AstraZeneca negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un antagonista del recettore dell’interferone di tipo I, per il trattamento EV di adulti con lupus eritematoso sistemico (LES) da moderato a grave che stanno ricevendo un trattamento standard. L’anifrolumab non è stato studiato nei pazienti con nefrite lupica grave in fase attiva o lupus grave in fase attiva con interessamento del sistema nervoso centrale (SNC). È il primo antagonista del recettore dell’interferone di tipo I a essere disponibile negli Stati Uniti.
TRATTAMENTO STANDARD La maggior parte dei pazienti con LES viene trattata inizialmente con un farmaco antimalarico come l’idrossiclorochina (Plaquenil-Sanofi; disponibile anche come medicinale equivalente). Per il trattamento della malattia moderata o grave vengono spesso aggiunti un immunosoppressore come il micofenolato mofetile (CellceptRoche e altri; disponibile anche come medicinale equivalente), l’azatioprina (Azafor-Sofar e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) o il metotrexato (Immutrex-S.F. Group e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) e un corticosteroide orale. Se la risposta è insufficiente, si può prendere in considerazione l’aggiunta del belimumab (BenlystaGlaxoSmithKline), un inibitore specifico dei linfociti B, oppure (off-label) il rituximab (Riximyo-Sandoz e altri). Ai pazienti con nefrite lupica può essere somministrata anche la ciclofosfamide (Cytoxan-Bristol Meyers Squibb, Endoxan-Baxter).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.