La Food and Drud Administration (FDA) ha ampliato l’ autorizzazione per l’ uso d’ emergenza (EUA) dei vaccini per la COVID-19 a base di mRNA prodotti da Pfizer/ BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax) alla somministrazione di una terza dose nelle persone di età ≥ 12 anni (Pfizer/BioNTech) o di età ≥ 18 anni (Moderna), che hanno subito un trapianto di organo solido o presentano altre condizioni che compromettono il sistema immunitario (vedi Tabella 1).
Rispetto agli individui sani, le persone immunocompromesse hanno maggiori probabilità di avere una risposta anticorpale inadeguata alla vaccinazione per la COVID-19, un’infezione da SARS-CoV-2 e una COVID-19 grave che richiede il ricovero ospedaliero. Negli Stati Uniti circa il 2,7% degli adulti sono considerati immunocompromessi, ma in questa popolazione si è verificato il 40-44% dei ricoveri per casi di COVID-19. In uno studio clinico condotto su 658 destinatari di trapianti di organi solidi che hanno ricevuto due dosi di un vaccino a base di mRNA, gli anticorpi anti-SARS-CoV-2 sono stati rilevati solo nel 54% delle persone a 28-31 giorni dalla seconda dose.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.