TML n. 19/2017 – SICUREZZA DELL’USO A LUNGO TERMINE DEI PPI
Gli inibitori della pompa protonica (PPI), utilizzati per il trattamento della malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE) e per la prevenzione degli effetti avversi del tratto gastrointestinale superiore causati dai FANS e dall’acido acetilsalicilico, sono una delle classi di farmaci più frequentemente prescritte. Tutti i PPI hanno un’efficacia simile e sono in genere ben tollerati (1, 2), ma il loro utilizzo a lungo termine desta una serie di preoccupazioni legate alla sicurezza (3, 4).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.