The Medical Letter TML n. 2 / 2023

Nr. 02 del 23/01/2023

TML n. 2 / 2023 Finerenone per la malattia renale diabetica

Le linee guida recentemente pubblicate dall’ADA (American Diabetes Association) e dal gruppo di lavoro sul diabete KDIGO (Kidney Disease: Improving Global Outcomes) raccomandano l’aggiunta dell’antagonista orale non steroideo dei recettori mineralcorticoidi (MRA) finerenone (Kerendia Bayer) al trattamento standard nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica (CKD).






FINERENONE – Il finerenone è stato approvato dalla FDA nel 2021 per ridurre il rischio di riduzione prolungata dell’eGFR, di malattia renale allo stadio terminale, di infarto miocardico (MI) non fatale, di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca (HF) e di morte per cause cardiovascolari negli adulti con CKD associata al diabete di tipo 2. (3)

Inibisce l’aldosterone a livello del recettore dei mineralocorticoidi, impedendo l’iperattivazione del recettore e riducendo l’infiammazione e la fibrosi che portano alla disfunzione renale e alle malattie cardiovascolari. Come gli MRA steroidei, lo spironolattone (Aldactone Cheplapharm e altri) e l’eplerenone (Inspra Viatris Pharma; disponibile anche come medicinale equivalente), il finerenone riduce l’albuminuria, ma sembra causare meno iperpotassiemia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi