The Medical Letter TML n. 2 / 2023

Nr. 02 del 23/01/2023

TML n. 2 / 2023 Furosemide SC per l’insufficienza cardiaca

L’FDA ha approvato Furoscix (non disponibile in commercio in Italia), una formulazione sottocutanea del diuretico dell’ansa furosemide, somministrata tramite un infusore monouso, da applicare sul corpo, per il trattamento della congestione dovuta al sovraccarico di liquidi negli adulti con insufficienza cardiaca (HF) cronica di classe II-III della New York Heart Association (NYHA). La furosemide (Lasix Sanofi; disponibile anche come medicinale equivalente) è disponibile da anni in formulazioni orali e per via endovenosa.


DIURETICI NELL’INSUFFICIENZA CARDIACA – Nei pazienti con insufficienza cardiaca i diuretici possono ridurre la ritenzione di liquidi, ma il loro effetto sulla sopravvivenza non è chiaro. I diuretici dell’ansa, come la furosemide, la bumetanide o la torasemide, sono più efficaci rispetto ai diuretici tiazidici, come l’idroclorotiazide, per questa indicazione. La somministrazione endovenosa di diuretici dell’ansa è spesso utilizzata per ottenere una diuresi rapida nello scompenso acuto o per superare la resistenza ai diuretici.


EFFICACIA E SICUREZZA – L’approvazione della nuova formulazione da parte dell’FDA si è basata sui risultati di uno studio che ha dimostrato che la biodisponibilità di Furoscix (30 mg in infusione sottocutanea per 1 ora, seguiti da 12,5 mg/ora per le successive 4 ore) era del 99,6% rispetto alla furosemide per via endovenosa (due dosi in bolo da 40 mg a distanza di 2 ore) e che produceva una diuresi equivalente. Gli effetti avversi più comuni con l’infusione sottocutanea sono stati eritema nel sito di somministrazione, ecchimosi, edema e dolore.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi