L’etranacogene dezaparvovecdrlb (Hemgenix CSL Behring negli USA; non disponibile in commercio in Italia), una terapia genica basata su un vettore virale adenoas sociato, è stato approvato dalla US Food and Drug Ad ministration (FDA) per il trattamento dell’emofilia B negli adulti che attualmente ricevono una terapia di profilassi con fattore IX o che hanno avuto episodi di emorragia spontanea gravi, ripetuti o potenzialmente fatali. Si tratta della prima terapia genica a essere approvata negli Stati Uniti per questa indicazione.
MECCANISMO D’AZIONE – L’emofilia B è una malattia genetica legata al cromosoma X caratterizzata da livelli insufficienti del fattore IX. Hemgenix è una terapia geni ca basata su un vettore virale adenoassociato diretto al fegato che fornisce un gene che codifica la variante Pa dova del fattore IX umano.
STUDI CLINICI – L’approvazione dell’etranacogene deza parvovec da parte dell’FDA si è basata sui risultati di uno studio in aperto, a braccio singolo (HOPEB; riassunto nel foglietto illustrativo) attualmente in corso, condotto su 54 uomini di età compresa tra i 19 e i 75 anni con emofilia B moderatamente grave o grave. I pazienti han no ricevuto una singola infusione endovenosa di 2 x 1013 copie genomiche/kg di etranacogene dezaparvovec. La profilassi di routine con il fattore IX è stata consentita per i primi 6 mesi dopo l’infusione. Il tasso medio di sangui namento annualizzato (ABR) 718 mesi dopo l’infusione è stato di 1,9 rispetto a 4,1 durante i 6 mesi di leadin con la terapia sostitutiva profilattica del fattore IX; il 94% dei pazienti che hanno ricevuto la terapia genica è stato in grado di interrompere la terapia sostitutiva con il fattore IX. Una singola infusione di etranacogene dezaparvovec ha prodotto livelli medi di attività del fattore IX pari al 39% del normale a 6 mesi e pari al 37% del normale a 24 mesi. I pazienti continueranno a essere seguiti per un massimo di 5 anni; il completamento dello studio è previsto per il 2025.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.