L'FDA ha approvato l'inibitore del complemento C5 avacincaptad pegol (Izervay Iveric in USA; non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento intravitreale dell'atrofia geografica (GA) secondaria alla degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration: AMD). Avacincaptad pegol è il secondo inibitore del complemento ad essere approvato negli Stati Uniti per questa indicazione; in precedenza era stato approvato il pegcetacoplan (Aspaveli Swidish Orphan Biovitrum, per solo uso ospedaliero), un inibitore del complemento C3 e C3b.1
DEGENERAZIONE MACULARE SENILE – L’AMD ha due forme principali. La forma secca è caratterizzata da anomalie dell'epitelio pigmentato retinico con accumulo focale di sottoprodotti metabolici noti come drusen. La GA è una forma avanzata di AMD secca, associata alla perdita progressiva e irreversibile dell'epitelio pigmentato retinico, dei fotorecettori e della coriocapillare sottostante. I pazienti possono avere difficoltà a leggere e a vedere in condizioni di scarsa illuminazione e possono infine sviluppare una grave perdita della vista centrale.2 Il pegcetacoplan ha rallentato la progressione della GA per 12 mesi in uno dei due studi controllati con sham e per 24 mesi in entrambi gli studi, ma non ha ridotto la perdita di acuità visiva e ha aumentato il rischio di progressione verso la AMD umida (neovascolare). Dopo l'approvazione, il suo uso è stato associato a rari casi di vasculite retinica occlusiva.1,3,4
La forma neovascolare dell'AMD, che si verifica in circa il 10% dei pazienti e può manifestarsi in concomitanza con la GA, è caratterizzata da una riduzione spesso rapida dell'acuità visiva centrale a causa dei vasi che si sviluppano di recente e del tessuto cicatriziale che cresce dalla coroide nello spazio sottoretinico. Gli inibitori del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) possono ridurre notevolmente la perdita della vista nell'AMD umida.5
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.