TML n. 20 / 2024 FARMACI PER LA PSORIASI A PLACCHE
La psoriasi a placche da lieve a moderata può essere trattata con farmaci topici e fototerapia. I pazienti con malattia da moderata a grave richiedono generalmente una terapia sistemica. Recentemente sono state pubblicate delle linee guida per il trattamento della psoriasi con terapia topica, fototerapia e farmaci per via sistemica.1-4
TERAPIA TOPICA
Per la psoriasi a placche da lieve a moderata, le formulazioni topiche di solito più efficaci sono gli unguenti. Le schiume e gli spray possono essere applicati su aree estese, ma molti hanno una base alcolica che può causare bruciore nei pazienti con pelle sensibile.
CORTICOSTEROIDI – I corticosteroidi topici vengono generalmente utilizzati per il trattamento della psoriasi a placche da lieve a moderata. Hanno effetti antinfiammatori, antiproliferativi, immunosoppressivi e vasocostrittori.1
Effetti avversi Quando i corticosteroidi vengono utilizzati per periodi prolungati o in condizioni occlusive, possono verificarsi effetti avversi cutanei quali atrofie, teleangectasie e strie irreversibili. I corticosteroidi topici molto potenti, come il clobetasolo propionato allo 0,05%, possono causare soppressione surrenalica se applicati su aree estese, ma l'insufficienza surrenalica clinicamente significativa è rara.
CALCIPOTRIOLO – L'analogo sintetico della vitamina D calcipotriolo (Daivonex Leo Pharma; disponibile anche come medicinale equivalente) è efficace circa quanto un corticosteroide nel trattamento topico della psoriasi a placche. Può essere utilizzato come alternativa ai corticosteroidi topici, soprattutto per il trattamento della psoriasi del viso e delle aree intertriginose. Regola la produzione e la crescita delle cellule cutanee, riducendo l'espressione dei marcatori immunitari. L'esposizione ai raggi ultravioletti A (UVA) può inattivare il calcipotriolo.
Per il trattamento della psoriasi a placche, l'associazione a dose fissa di calcipotriolo e betametasone dipropionato è più efficace di uno dei due componenti da solo.5
Effetti avversi Possono verificarsi eritema, bruciore, desquamazione e prurito. Raramente è stata segnalata ipercalcemia.
CALCITRIOLO – Anche il calcitriolo (Rocaltrol Atnahs Pharma; disponibile anche come medicinale equivalente), un altro analogo della vitamina D, può essere efficace per il trattamento topico della psoriasi a placche.6 Può essere utilizzato come alternativa ai corticosteroidi topici, soprattutto per il trattamento della psoriasi che interessa il viso e le aree intertriginose.