The Medical Letter TML n. 21 / 2024

Nr. 21 del 14/10/2024

TML n. 21 / 2024 Un nuovo vaccino contro l'RSV per gli adulti di età ≥60 anni

La US Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato mResvia (Moderna. mResvia ha ricevuto l'autorizzazione all'immissione in commercio valida in tutta l'UE il 22 agosto 2024;
non è disponibile in commercio in Italia), un vaccino a base di mRNA del virus respiratorio sinciziale (RSV), per la prevenzione della malattia delle basse vie respiratorie (LRTD) causata da RSV negli adulti di età ≥60 anni. È il primo vaccino a base di mRNA a essere autorizzato negli Stati Uniti per questa indicazione. Per la prevenzione della LRTD da RSV sono disponibili anche due vaccini ricombinanti, Arexvy e Abrysvo. (1) Arexvy è approvato per l'uso negli adulti di età ≥50 anni. (2) Abrysvo è approvato per l'uso negli adulti di età ≥60 anni e nelle donne in gravidanza per prevenire la LRTD da RSV nei loro neonati.

MALATTIA DA RSV – L'RSV causa tipicamente una lieve infezione del tratto respiratorio superiore negli adulti, ma gli adulti più anziani, in particolare quelli con patologie sottostanti, hanno un rischio maggiore di ospedalizzazione associata all'RSV. Le epidemie di RSV nell'emisfero settentrionale si verificano in genere tra ottobre e aprile, con un picco a dicembre o gennaio.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi