The Medical Letter n. 22 / 2021

Nr. 22 del 15/11/2021

TML n. 22 / 2021 APOAEQUORINA PER LA MEMORIA

Una forma sintetica della proteina apoaequorina è il principio attivo dell’integratore alimentare da banco Prevagen (Quincy Bioscience negli USA; non disponibile in commercio in Italia), che è ampiamente commercializzato per migliorare la memoria il cui declino è associato all’invecchiamento.




APOAEQUORINA – L’apoaequorina è una proteina che lega il calcio ed è stata trovata in una medusa bioluminescente (Aequorea victoria); è strutturalmente simile alla calmodulina, una proteina che lega il calcio presente nell’uomo.1 Si ritiene che nella complessa patogenesi della malattia di Alzheimer sia coinvolta la disregolazione del calcio a livello neuronale; non esistono prove che l’assunzione di una proteina che lega il calcio abbia effetti su questi processi o sulla progressione della malattia.2
Come altre proteine, l’apoaequorina viene idrolizzata in aminoacidi nel tratto gastrointestinale. È improbabile che la somministrazione orale di apoaequorina porti a concentrazioni significative della proteina nel cervello.




EFFICACIA – In uno studio condotto dal produttore, 218 adulti di 40-91 anni di età con problemi autodichiarati di memoria sono stati randomizzati a ricevere 10 mg di apoaequorina (dose del prodotto dichiarata efficace) o placebo una volta al giorno per 90 giorni. Sono stati esclusi i pazienti con anamnesi di malattia neurologica significativa, demenza o disturbi della memoria correlati.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi