The Medical Letter TML n. 2/2016

Nr. 02 del 15/01/2016

TML n. 2/2016 – IN BREVE: Danno epatico con i farmaci per l’epatite C

La US Food and Drug Administration (FDA) ha di recente annunciato delle modifiche al foglio illustrativo dei prodotti antivirali di associazione Viekira Pak (ombitasvir/paritaprevir/ritonavir con dasabuvir; non disponibile in commercio in Italia) (1) e Technivie (ombitasvir/paritaprevir/ ritonavir; Viekirax-Abbvie, in Italia) (2) che avvertono del rischio di gravi danni epatici, potenzialmente fatali (3). Viekira Pak, approvato nel dicembre del 2014 per il trattamento dell’infezione da virus dell’epatite C (HCV) di genotipo 1, inclusi i pazienti con cirrosi compensata, e Technivie, approvato nel luglio del 2015 per il trattamento dell’infezione da HCV di genotipo 4 senza cirrosi, sono stati identificati come “possibili” o “probabili” cause di 26 casi di scompenso epatico post commercializzazione, inclusi 10 casi (perlopiù in pazienti con cirrosi avanzata preesistente) che hanno portato al decesso o al trapianto di fegato. Il danno epatico si è verificato in genere entro 1-4 settimane dall’inizio del trattamento.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi