The Medical Letter TML n. 22/2019

Nr. 22 del 15/11/2019

TML n. 22/2019 AVVERTENZE PER CHI VIAGGIA

I pazienti che ricevono indicazioni prima di mettersi in viaggio possono ridurre il rischio di sviluppare molte condizioni legate ai viaggi. I vaccini raccomandati per i viaggiatori sono trattati in un numero distinto.1


DIARREA DEL VIAGGIATORE

La diarrea del viaggiatore (DV) è comune nei soggetti che si recano in Asia, Medio Oriente, Africa, Messico e America centrale e meridionale. In genere è causata da ceppi non invasivi di Escherichia coli; possono inoltre verificarsi infezioni sostenute da Shigella spp., Salmonella spp. e Campylobacter jejuni. I parassiti e i virus sono cause meno comuni, ma negli ultimi anni il norovirus è diventato una causa frequente di DT.2 I viaggiatori che si recano in zone con una scarsa igiene dovrebbero lavarsi spesso le mani ed evitare il consumo di crostacei crudi o non abbastanza cotti, verdura cruda, frutta non sbucciata personalmente, prodotti lattiero-caseari e succhi di frutta non pastorizzati, cibo cucinato non servito ben caldo (i cibi secchi, come il pane, sono generalmente sicuri) e acqua del rubinetto, incluso il ghiaccio.


Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi