The Medical Letter n. 23 / 2021

Nr. 23 del 01/12/2021

TML n. 23 / 2021 DOSI DI RICHIAMO DEI VACCINI PER LA COVID-19

La FDA ha esteso l’autorizzazione all’uso d’emergenza (EUA) dei vaccini per la COVID-19 a mRNA prodotti da Pfizer/BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax) e del vaccino a base di adenovirus prodotto da Johnson & Johnson/ Janssen alla somministrazione di una dose di richiamo in popolazioni selezionate dopo l’immunizzazione primaria con lo stesso vaccino o un vaccino diverso.


RACCOMANDAZIONI – Ora può essere somministrata una dose singola di richiamo di un qualsiasi vaccino per la COVID-19 dopo sei mesi o più dalla serie primaria di un vaccino a mRNA negli adulti con un’età ≥ 65 anni o ad alto rischio per COVID-19 grave a causa di una condizione medica sottostante o di una frequente esposizione istituzionale od occupazionale al SARS-CoV-2, oppure dopo due mesi o più dalla dose singola primaria del vaccino Johnson & Johnson in una qualsiasi popolazione adulta (vedi Tabella 1).


DOSAGGIO – La dose di richiamo è la stessa della dose somministrata per l’immunizzazione primaria sia per Comirnaty (30 mcg [0,3 ml] IM) che per Johnson & Johnson (5×1010 particelle virali [0,5 ml] IM); per il vaccino Spikevax, la dose di richiamo deve essere pari alla metà della dose primaria (50 mcg [0,25 ml] contro 100 mcg [0,5 ml] IM).


STUDI CLINICI – Immunità calante In uno studio retrospettivo di coorte condotto negli Stati Uniti su circa 3,4 milioni di persone di età ≥ 12 anni, quanti avevano ricevuto due dosi di Comirnaty hanno avuto significativamente meno probabilità di essere infettati dal SARS-CoV-2 rispetto a quanti non erano stati vaccinati, ma la riduzione del rischio relativo associato alla vaccinazione è diminuito passando dall’88% entro il primo mese al 47% dal quinto mese dopo la seconda dose.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi