The Medical Letter TML n. 23 / 2022

Nr. 23 del 14/11/2022

TML n. 23 / 2022 FARMACI PER IL DIABETE DI TIPO 2

La dieta, l’esercizio fisico e la perdita di peso possono migliorare il controllo glicemico, ma quasi tutti i pazienti affetti da diabete di tipo 2 richiedono una terapia farmacologica antiperglicemica. Per prevenire le complicanze microvascolari del diabete (retinopatia, nefropatia e neuropatia) si raccomanda di raggiungere un obiettivo A1C inferiore al 7%, riducendo al minimo l’ipoglicemia. Per alcuni pazienti anziani può essere indicato un obiettivo A1C inferiore all’ 8%.1
Per il trattamento iniziale del diabete di tipo 2 generalmente viene preferita la metformina, ma in alcuni pazienti può essere aggiunta o sostituita da un inibitore del SGLT2 o da un agonista del recettore GLP-1.1 Per controllare la glicemia molti pazienti necessitano di insulina; la terapia insulinica per il diabete di tipo 2 è stata presa in esame in un numero precedente.2


METFORMINA – La metformina, una biguanide orale, viene in genere preferita per il trattamento iniziale del diabete di tipo 2. La metformina riduce la produzione epatica di glucosio e aumenta la secrezione del GLP-1. Può anche ridurre l’assorbimento intestinale del glucosio e (in misura minore) aumentarne la captazione periferica.
La monoterapia con metformina riduce l’A1C dell’1-1,5%, è neutrale dal punto di vista del peso, o causa una modesta perdita di peso, e non provoca ipoglicemia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi