La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il caplacizumab-yhdp (Cablivi-Sanofi), un frammento anticorpale diretto contro il fattore di von Willebrand, per l’uso in associazione a plasmaferesi (plasma exchange, PE) e terapia con immunosoppressori per il trattamento della porpora trombotica trombocitopenica immuno-mediata (iTTP; nota in passato come porpora trombotica trombocitopenica acquisita [aTTP]) negli adulti. Si tratta del primo farmaco a essere approvato negli Stati Uniti per questa indicazione.
LA MALATTIA – ADAMTS13 è una proteasi deputata al clivaggio del fattore di von Willebrand, una proteina fondamentale nell’emostasi. Nei pazienti con iTTP, una risposta autoimmune produce anticorpi anti-ADAMTS13. Una carenza di ADAMTS13 determina l’accumulo di multimeri di grandi dimensioni del fattore di von Willebrand che si legano alle piastrine e formano microtrombi, con conseguente anemia emolitica, trombocitopenia, ischemia tissutale, disfunzione o insufficienza d’organo ed eventuale morte prematura.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.