La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Relyvrio (Amylyx negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un’associazione a dose fissa di fenilbutirrato di sodio e taurursodiolo, per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Il sodio fenilbutirrato (Pheburane-Lucane Pharma) è disponibile da anni su prescrizione medica per il trattamento dei disturbi del ciclo dell’urea. Il taurursodiolo (acido tauroursodesossicolico), un derivato dell’ursodiolo, è un integratore a base di acidi biliari che si sostiene abbia effetti neuroprotettivi, disponibile OTC negli USA. Relyvrio è il terzo farmaco approvato negli Stati Uniti per il trattamento della SLA; in precedenza erano stati approvati il riluzolo (Rilutek-Sanofi Mature, Teglutik-Italfarmaco; disponibile anche come medicinale equivalente) e l’edaravone (Radicava-Mitsubishi Tanabe e altri; per solo uso ospedaliero).1,2
SLA – La SLA è una malattia degenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni del cervello e del midollo spinale e che comporta l’incapacità di avviare e controllare i movimenti muscolari. La maggior parte dei pazienti affetti da SLA perde la capacità di parlare, mangiare, muoversi e respirare e muore per insufficienza respiratoria entro 2-3 anni dall’esordio dei sintomi.3
Il trattamento della SLA prevede principalmente la gestione dei sintomi e le cure palliative. Il riluzolo, che riduce l’eccitotossicità neuronale, è moderatamente efficace nel rallentare la progressione della malattia e migliora la sopravvivenza senza tracheostomia di alcuni mesi.4 L’edaravone, uno scavenger dei radicali liberi, può rallentare il declino funzionale nei pazienti con SLA precoce o probabile, ma non è noto se prolunghi la sopravvivenza o riduca il tasso di declino nei pazienti con SLA in stadio più avanzato.1,2 Nessun trattamento per la SLA inverte la degenerazione dei motoneuroni o migliora la debolezza muscolare.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.