La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Xacduro (Innoviva negli USA; non disponibile in commer- cio in Italia), un’associazione dell’antibatterico beta-latta- mico sulbactam e dell’inibitore della beta-lattamasi durlo- bactam, per il trattamento per via endovenosa degli adulti con polmonite batterica acquisita in ospedale o associa- ta a ventilazione, causata da isolati sensibili del comples- so Acinetobacter baumannii-calcoaceticus (ABC).
ABC - L’ABC causa prevalentemente infezioni in ambiente sanitario ed è spesso resistente ai farmaci antibatterici ad ampio spettro, compresi i carbapenemi. (1) Come terapia di salvataggio per il trattamento delle infezioni polmonari causate da ABC sono state impiegate le polimixine B ed E (colistina), ma la nefrotossicità e la neurotossicità sono comuni. (2) La FDA ha approvato la cefalosporina per via en- dovenosa cefiderocol (Fetroja - Shionogi negli USA; non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento delle polmoniti nosocomiali e associate alla ventilazione cau- sate da organismi gram-negativi sensibili, tra cui l’ABC.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.