The Medical Letter TML n. 24/2011

Nr. 24 del 15/12/2011

TML n. 24/2011 – IN BREVE: Durata della terapia con bifosfonati

La FDA e due dei suoi comitati consultivi hanno discusso se consigliare di limitare la durata di utilizzo dei bifosfonati allo scopo di prevenire le fratture femorali atipiche e forse gli altri effetti collaterali di questa classe di farmaci. L’agenzia regolatoria ha prodotto un documento di 182 pagine su questo argomento che è stato presentato in una riunione congiunta del Reproductive Health Drugs Advisory Committee e del Drug Safety and Risk Management Advisory Committee che si è tenuta il 9 settembre 2011 (www.fda.gov). Il documento ha concluso che non esistono chiare prove, per quanto riguarda il rischio di fratture, né di benefici né di rischi nel continuare il trattamento con i bifosfonati per un periodo superiore ai tre-cinque anni. I due comitati consultivi hanno raccomandato ai produttori dei bifosfonati di chiarire nelle etichette e sui foglietti illustrativi la durata della terapia, ma non hanno precisato quale debba essere questa durata. Un prossimo numero di Treatment Guidelines tratterà i farmaci per l’osteoporosi postmenopausale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi