The Medical Letter TML n. 26 / 2023

Nr. 26 del 25/12/2023

TML n. 26 / 2023 TRE NUOVI FARMACI ANTIPSICOTICI INIETTABILI

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato tre formulazioni iniettabili a rilascio prolungato di antipsicotici di seconda generazione – due di risperidone (Rykindo, Uzedy) e una di aripiprazolo (Abilify Asimtufii) – per il trattamento della schizofrenia negli adulti. Rykindo e Abilify Asimtufii sono approvati anche per la terapia di mantenimento del disturbo bipolare di tipo I negli adulti. Negli Stati Uniti sono disponibili da anni altre formulazioni iniettabili a rilascio prolungato di risperidone e aripiprazolo.1


ANTIPSICOTICI INIETTABILI A RILASCIO PROLUNGATO – Gli antipsicotici iniettabili a rilascio prolungato di seconda generazione sono generalmente utilizzati nei pazienti con un’anamnesi di recidive in seguito alla scarsa aderenza alla terapia orale di mantenimento. Si ritiene che migliorino l’aderenza, i tassi di ospedalizzazione e di recidiva e gli esiti a lungo termine nei pazienti affetti da schizofrenia, anche se negli studi controllati che li hanno messi a confronto con le formulazioni orali non è stato dimostrato un beneficio costante.2-4

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi