La US Food and Drug Administration ha approvato Onyda XR (Tris), una formulazione in sospensione orale a rilascio prolungato (ER) dell'agonista alfa2-adrenergico clonidina, da utilizzare in monoterapia o come aggiunta alla terapia con stimolanti per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) nei bambini di età ≥6 anni. Le compresse di clonidina ER sono disponibili da anni negli Stati Uniti per il trattamento dell'ADHD nei bambini dai 6 ai 17 anni.
TRATTAMENTO STANDARD – Gli stimolanti, come le anfetamine e il metilfenidato, sono i farmaci di scelta per il trattamento dell'ADHD. Sono classificati come sostanze controllate di classe II. Gli alfa2-agonisti clonidina e guanfacina e gli inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina atomoxetina (Strattera - Eli Lilly e altri disponibili per solo uso ospedaliero) e viloxazina (non disponibile in commercio in Italia), che non sono sostanze controllate, possono ridurre i sintomi dell'ADHD, ma sono meno efficaci degli stimolanti. Possono essere utilizzati in combinazione con gli stimolanti o quando questi ultimi sono controindicati, inefficaci o non tollerati. (1-3)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.