The Medical Letter n. 3 / 2021

Nr. 03 del 01/02/2021

TML n.3 / 2021 VACCINO MODERNA PER LA COVID-19

Il 18 dicembre 2020 la FDA ha rilasciato l’autorizzazione all’uso d’emergenza (EUA) per il vaccino a base di mRNA Moderna per la prevenzione della COVID-19 in persone di età pari o superiore a 18 anni. Il vaccino a base di mRNA Pfizer-BioNTech ha ricevuto un’EUA della FDA per la stessa indicazione in persone di età pari o superiore a 16 anni l’11 dicembre 2020.




STUDIO CLINICO – L’autorizzazione si è basata principalmente sui risultati di uno studio in cieco in cui 30.420 soggetti di età pari o superiore a 18 anni sono stati randomizzati 1:1 a ricevere il vaccino Moderna o placebo a zero e quattro settimane. Sono stati esclusi i soggetti immunocompromessi e quelli con anamnesi di infezione da SARS-CoV-2. Si sono verificati 11 casi di COVID-19 tra i soggetti che hanno ricevuto il vaccino e 185 casi tra quelli che hanno ricevuto il placebo; il tasso di efficacia del vaccino è stato del 94,1%. Negli adulti di età pari o superiore a 65 anni, il tasso di efficacia è stato dell’86,4%. COVID-19 grave si è verificata in zero soggetti che hanno ricevuto il vaccino e in 30 dei soggetti che hanno ricevuto il placebo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi