The Medical Letter TML n. 3 / 2022

Nr. 03 del 07/02/2022

TML n. 3 / 2022 DIFELIKEFALIN PER IL PRURITO ASSOCIATO ALLA MALATTIA RENALE CRONICA

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il difelikefalin (Korsuva-Vifor negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un agonista EV dei recettori κ per gli oppioidi (KOR), per il trattamento del prurito da moderato a grave associato alla malattia renale cronica (CKD) negli adulti in emodialisi. È il primo farmaco a essere approvato per questa indicazione e il primo agonista dei KOR a essere disponibile negli Stati Uniti. Il difelikefalin non è stato studiato nei pazienti in dialisi peritoneale.




IL DISTURBO – Il prurito associato alla CKD è comune nei pazienti in emodialisi. Il grattamento continuo può provocare danni cutanei meccanici, infezioni sovrapposte e lesioni cutanee croniche.




TRATTAMENTO STANDARD – Il trattamento di prima linea per tutti i pazienti con prurito associato alla CKD è l’ottimizzazione della dialisi. Vengono raccomandati anche emollienti e/o analgesici topici. Nei pazienti che non rispondevano adeguatamente al trattamento iniziale sono stati utilizzati (offlabel) antistaminici orali, gabapentin (Neurontin-Viatris Pharma; disponibile anche come medicinale equivalente), pregabalin, sertralina (Tatig-Viatris Pharma, Zoloft-Viatris Pharma, disponibile anche come medicinale equivalente) e montelukast (Elunkast-Piam Farmaceutici, Singulair-MSD Italia e altri, disponibile anche come medicinale equivalente). Per il prurito refrattario al trattamento la fototerapia può rappresentare un’ opzione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi