The Medical Letter TML n. 3 / 2022

Nr. 03 del 07/02/2022

TML n. 3 / 2022 FARMACI PER L’OTITE MEDIA ACUTA NEI BAMBINI

Per il trattamento dell’otite media acuta (OMA) vengono prescritti più antibiotici che per qualsiasi altra infezione che colpisce i bambini piccoli. I bambini con OMA presentano tipicamente otalgia, febbre, rigonfiamento ed eritema della membrana timpanica.


PATOGENI CAUSATIVI – Prima che la vaccinazione universale dei bambini con i vaccini pneumococcici coniugati fosse avviata nei primi anni Duemila, lo Streptococcus pneumoniae era l’agente patogeno batterico più comune associato all’OMA nei bambini; ora rappresenta ≤ 25% dei casi e i sierotipi che ora causano l’OMA nei bambini hanno spesso una ridotta suscettibilità all’ amoxicillina. Haemophilus inf luenzae è ora il patogeno batterico più frequentemente isolato. In uno studio recente, circa la metà dei ceppi di H. influenzae isolati da bambini con OMA ha prodotto ß-lattamasi ed era resistente all’amoxicillina.1 Moraxella catarrhalis, che pure produce ß-lattamasi ed è resistente all’amoxicillina, è il terzo patogeno batterico più frequentemente isolato nei bambini con OMA. Lo streptococco di gruppo A, Staphilococcus aureus e i batteri anaerobi sono cause meno comuni. L’OMA è spesso associata anche a infezioni respiratorie virali.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi