TML n. 3 / 2023 Una crema a base di benzoilperossido per la rosacea
La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Epsolay (in Italia è disponibile una formulazione in gel di benzoilperossido al 5% [Benzac Galderma] con indicazione di disinfezione della cute anche nei confronti del P. acneis), una crema contenente benzoilperossido al 5%, per il trattamento delle lesioni infiammatorie della rosacea negli adulti. È il primo prodotto contenente benzoilperossido a essere approvato negli Stati Uniti per il trattamento della rosacea. Le formulazioni di benzoilperossido approvate per l’acne sono utilizzate off-label da anni per il trattamento della rosacea, ma il prurito e il bruciore ne hanno limitato l’uso.
IL DISTURBO – La rosacea è una comune condizione facciale infiammatoria cronica di origine ignota, caratterizzata da eritema, telangectasia e lesioni di tipo acneiforme (papule e pustole), normalmente presenti sulla parte centrale del volto.
TRATTAMENTO STANDARD – Le opzioni topiche per la rosacea papulo-pustolosa comprendono acido azelaico, ivermectina, metronidazolo e minociclina (vedi Tabella 2). Per i pazienti con malattia più grave, è possibile utilizzare un antibiotico orale come la doxiciclina.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.