Le linee guida recentemente aggiornate dell’American Thoracic Society (ATS) e dell’Infectious Diseases Society of America (IDSA) trattano l’uso dei corticosteroidi in aggiunta agli antimicrobici per il trattamento della polmonite acquisita in comunità (CAP).1
STUDI CLINICI – CAP grave – I dati a sostegno di un beneficio clinicamente significativo dei corticosteroidi in termini di mortalità nel trattamento dei pazienti con CAP grave sono limitati. Alcune metanalisi hanno rivelato una riduzione del rischio di morte con l’uso dei corticosteroidi in tali pazienti,2-4 mentre altre no5,6 e gli studi inclusi nelle metanalisi variavano in termini di qualità e di definizione di CAP grave.
In uno studio in doppio cieco, 46 pazienti con CAP grave sono stati randomizzati a ricevere idrocortisone EV (bolo da 200 mg, poi 10 mg/ora) o il placebo per 7 giorni, oltre al trattamento standard. Il trattamento con idrocortisone rispetto al placebo ha determinato una durata mediana significativamente più breve della ventilazione meccanica (4 contro 10 giorni) e della degenza in ospedale (13 contro 21 giorni). Sette pazienti nel gruppo del placebo sono deceduti contro nessuno nel gruppo dell’idrocortisone.7
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.