La FDA ha approvato l’amisulpride EV (BarhemsysAcacia negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un antagonista selettivo dei recettori della dopamina-2 e -3 (D2/D3), per la prevenzione e il trattamento della nausea e del vomito post-operatori (PONV) negli adulti. È il primo antiemetico approvato per il trattamento di soccorso del PONV nei pazienti sintomatici nonostante la profilassi antiemetica. In Europa e in Italia sono disponibili formulazioni orali di amisulpride per il trattamento della schizofrenia e degli episodi psicotici acuti.
PONV – I fattori di rischio per il PONV sono nausea e vomito pre-operatori, un’anamnesi di PONV o cinetosi, sesso femminile, assenza di tabagismo, età inferiore ai 50 anni e uso post-operatorio di oppioidi.1,2
Gli antagonisti dei recettori 5-HT3 come l’ondansetron (Zofran-Novartis e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) sono i farmaci più efficaci per la prevenzione e il trattamento del PONV, ma possono causare un prolungamento dell’intervallo QT, sedazione e sintomi extrapiramidali. Altri farmaci utilizzati per la prevenzione e il trattamento del PONV sono elencati nella Tabella 2. Nei pazienti ad alto rischio di PONV, la profilassi con più di due antiemetici con diversi meccanismi d’azione è preferibile alla monoterapia. (1)
I pazienti con PONV devono essere sottoposti a trattamento antiemetico indipendentemente dal fatto che abbiano ricevuto o meno la profilassi antiemetica. Nei pazienti che non l’hanno ricevuta, in genere si prova prima un antagonista del recettore 5-HT3. Nei pazienti con emesi nonostante il trattamento profilattico, si deve ricorrere a un antiemetico appartenente a una classe diversa.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.