The Medical Letter n. 4 / 2021

Nr. 04 del 15/02/2021

TML n.4 / 2021 CASIRIVIMAB E IMDEVIMAB PER LA COVID-19

La FDA ha rilasciato l’autorizzazione all’uso d’emergenza (EUA) per gli anticorpi monoclonali di Regeneron, tuttora in fase di sperimentazione, casirivimab (REGN10933) e imdevimab (REGN10987), da somministrare insieme per infusione endovenosa per il trattamento della COVID-19 da lieve a moderata nei pazienti adulti e pediatrici (≥ 12 anni e peso ≥ 40 kg) ad alto rischio di progressione della malattia verso una condizione grave e/o di ricovero ospedaliero (vedi Tabella 1).1 Il bamlanivimab (LY-CoV555-Eli Lilly), un altro anticorpo monoclonale, ha ottenuto la EUA per la stessa indicazione il 9 novembre 2020.2
Gli anticorpi monoclonali possono essere correlati a un peggioramento degli outcome clinici se somministrati a pazienti ospedalizzati con COVID-19 che richiedano ossigeno ad alto flusso o ventilazione meccanica. Il casirivimab e l’imdevimab non sono autorizzati per l’uso in pazienti ricoverati per COVID-19 o che necessitino di ossigenoterapia per COVID-19.




MECCANISMO D’AZIONE – Il casirivimab e l’imdevimab si legano a diversi domini di legame del recettore della proteina spike del SARS-CoV-2, bloccandone l’adesione al recettore umano ACE2.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi