L’ipotiroidismo primario è di solito il risultato della tiroidite di Hashimoto (autoimmune), della tiroidectomia o della terapia con iodio radioattivo. Il trattamento dell’ipotiroidismo con dosi sostitutive di ormoni tiroidei si protrae di solito per tutta la vita. La levotiroxina (LT4; tiroxina sintetica) è il farmaco di scelta.
LEVOTIROXINA SODICA (LT4) – Farmacocinetica Negli adulti sani a digiuno, il 70-80% di una dose orale di LT4 viene assorbito dal tratto gastrointestinale. La LT4 ha un’emivita di circa sette giorni, che consente la somministrazione una volta al giorno. Lo stato stazionario viene raggiunto dopo circa cinque-sei settimane di trattamento. Il mantenimento di concentrazioni sieriche nel sangue allo stato stazionario assicura concentrazioni tissutali sufficienti alla deiodinazione periferica della tiroxina biologicamente inattiva (T4) in triiodotironina attiva (T3).
Formulazioni – La LT4 è disponibile da molti anni in compresse; ora sono disponibili anche le formulazioni in capsule molli riempite di liquido (Tiche Ibsa Farmaceutici) e in soluzione orale (Tirosint Ibsa Farmaceutici e Tifactor IBN Savio). Mancano prove a sostegno della maggiore efficacia di un prodotto di marca rispetto a uno generico e viceversa. I farmacisti possono sostituire le compresse di LT4 equivalente con quelle di un altro produttore senza informare il paziente o il medico prescrittore; uno studio recente ha rilevato che il passaggio da un prodotto equivalente di levotiroxina all’altro non è correlato a variazioni significative dei livelli di ormone stimolante la tiroide (TSH; tireotropina).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.