L’agonista iniettabile del recettore del glucagone peptide-1 (GLP-1) semaglutide (Wegovy Novo Nordisk; non disponibile in commercio in Italia), approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) nel 2021 per la gestione cronica del peso negli adulti,1 è stato ora approvato per la gestione cronica del peso nei bambini di età ≥ 12 anni con un BMI iniziale ≥ 95° percentile per età e sesso. La semaglutide è disponibile anche come Ozempic e Rybelsus (entrambi Novo Nordisk) per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti.
LINEE GUIDA – Le linee guida recentemente pubblicate dall’American Academy of Pediatrics raccomandano di offrire la terapia farmacologica per la perdita del peso ai bambini di età ≥ 12 anni con obesità (BMI ≥ 95° percentile) in aggiunta alla modifica dello stile di vita (ad es. counselling nutrizionale, esercizio fisico); la terapia farmacologica può essere offerta anche ai bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni.
FARMACOTERAPIA – Per la gestione del peso nei bambini di età ≥ 12 anni, la FDA ha approvato l’agonista iniettabile del recettore GLP-1 liraglutide (Saxenda e Victoza Novo Nordisk), l’inibitore della lipasi orlistat (Xenical Cheplapharm e altri) e l’associazione di fentermina e topiramato (non disponibile in commercio in Italia). (4,5) Per il trattamento del diabete di tipo 2 in pazienti di età ≥ 10 anni, la FDA ha approvato la metformina e l’agonista del recettore GLP-1 exenatide (Bydureon e Byetta AstraZeneca), ma hanno determinato una perdita di peso modesta.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.