The Medical Letter TML n. 4 / 2024

Nr. 04 del 19/02/2024

TML n. 4 / 2024 Daprodustat per l'anemia in pazienti con insufficienza renale cronica

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il daprodustat (Jesduvroq GSK; in Europa la GlaxoSmithKline Trading Services Limited ha ritirato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di Jesduvroq in data 12 luglio 2023. Non è disponibile in commercio in Italia), un inibitore dell’enzima prolil-idrossilasi che agisce sul fattore indotto dall’ipossia (HIF-PHI), per il trattamento orale di pazienti adulti con sintomi di anemia causata da insufficienza renale cronica (Chronic Kidney Disease, CKD) negli adulti in dialisi da almeno quattro mesi. Si tratta del primo HIF-PHI e del primo farmaco orale approvato negli Stati Uniti per questa indicazione.


TRATTAMENTO STANDARD – Il trattamento standard per l'anemia nei pazienti con CKD è costituito dagli agenti stimolanti l'eritropoietina (ESA; vedi tabella 3) ma il rischio di eventi cardiovascolari e l'iporesponsività/resistenza ne hanno limitato l'uso. Altre opzioni comprendono trasfusioni di sangue e terapia sostitutiva del ferro.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi