La US Food and Dug Administration (FDA) ha approvato la formulazione in soluzione allo 0,7% della cantaridina (Ycanth in USA; non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento topico del mollusco contagioso in pazienti di età ≥2 anni. Ycanth è il primo farmaco approvato negli Stati Uniti per questa indicazione. Anche una formulazione in gel al 10,3% di berdazimer (non disponibile in commercio in Italia), un farmaco che rilascia ossido nitrico, è stata approvata dalla FDA per il trattamento del mollusco contagioso (in pazienti di età ≥1 anno); sarà trattata in uno dei prossimi numeri.
MOLLUSCOLO CONTAGIOSO – Infezione cutanea causata da un poxvirus, il mollusco contagioso è più comune nei bambini in età prescolare e scolare. Il virus si diffonde attraverso l'autoinoculazione, il contatto diretto pelle a pelle con un individuo infetto e il contatto con oggetti contaminati, come ad esempio la biancheria. Le caratteristiche lesioni epidermiche bianche, rosa o color carne sono solitamente sollevate e presentano una fossa al centro. Compaiono come lesioni singole o in gruppi, in genere su viso, collo, braccia, gambe, addome e nell'area genitale. Le lesioni spesso si risolvono entro sei -12 mesi senza trattamento o cicatrici, ma la completa guarigione può richiedere anche cinque anni.
Il trattamento comprende agenti topici come composti a base di cantaridina, la tretinoina, l'acido tricloroacetico, l'acido salicilico, la podofillina e l’imiquimod in crema. Sono stati utilizati anche la crioterapia, il raschiamento, la laser terapia.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.